Passa al contenuto

Documentation

Controllore integrato*

Attuatori elettrici con controllore integrato

Gli attuatori elettrici con controllore integrato rappresentano un'evoluzione moderna e compatta degli attuatori lineari tradizionali.

Combinano in un unico insieme meccanico ed elettronico: il motore, la trasmissione vite-madrevite, i sensori di posizione e il controllore di comando.

Questa architettura semplifica notevolmente l'installazione, il cablaggio e la manutenzione dei sistemi automatizzati.

Alimentazione e interfacce di comando

Questi attuatori sono generalmente alimentati in corrente continua:

  • 24 V DC per applicazioni industriali classiche o robotizzate,

  • 48 a 51,2 V DC per sistemi più potenti, in particolare installati su veicoli o macchine mobili.

Per quanto riguarda la comunicazione, sono possibili diverse interfacce di comando:

  • CAN Bus: per un'integrazione diretta in una rete di controllo (veicolo, automa, macchina).

  • PWM (Pulse Width Modulation): comando proporzionale semplice, utilizzato nei sistemi compatti.

  • Ingressi TOR (Tutto o Niente): per comandi diretti del tipo «avanti / indietro / stop».

Questa varietà di interfacce consente una grande flessibilità di integrazione, dal pilotaggio semplice alla supervisione completa tramite un bus di campo.

Unità compatta e intelligente

L'integrazione del controllore direttamente nell'attuatore elimina la necessità di scatole di comando esterne e di lunghi fasci di cablaggio.

Il modulo elettronico integrato gestisce direttamente il motore, i finecorsa e i sensori interni (posizione, corrente, temperatura).

Inoltre, integra funzioni software avanzate, come:

  • Rampa di accelerazione/decelerazione, per movimenti fluidi e senza scatti.

  • Limitazione di corrente, per proteggere la meccanica e il motore da sovraccarichi.

  • Posizione target o controllo ad anello chiuso, che consente di pilotare con precisione la corsa senza sensori esterni aggiuntivi.

Vantaggi tecnici e pratici

Gli attuatori con controllore integrato offrono diversi vantaggi chiave:

VantaggioDescrizione
Semplicità di installazioneMeno cablaggio, nessun quadro di comando separato.
CompattezzaL'elettronica è direttamente integrata nel corpo dell'attuatore.
Diagnostica integrataFeedback sullo stato del sistema: corrente consumata, temperatura, codici di errore, ecc.
Manutenzione facilitataLe anomalie possono essere rapidamente identificate tramite la comunicazione CAN o spie di stato.
Programmazione internaPossibilità di regolare rampe, velocità, soglie di corrente o posizioni direttamente tramite il software del costruttore.

Applicazioni tipiche

Gli attuatori elettrici con controllore integrato si trovano in molte applicazioni moderne:

  • Veicoli industriali e commerciali (comandi di portelli, sedili, porte, sistemi di sollevamento).

  • Macchine autonome e robot mobili.

  • Sistemi di regolazione di inclinazione, altezza o posizione nell'industria e nell'edilizia.

  • Strumenti e attrezzature che richiedono un pilotaggio lineare preciso senza controllore esterno.

In sintesi

Gli attuatori con controllore integrato combinano potenza, precisione e semplicità in un unico componente.

Alimentati tipicamente a 24 V o 48–51,2 V, offrono interfacce CAN, PWM o TOR, integrando le funzioni essenziali di comando, sicurezza e diagnostica.

Questo tipo di attuatore è una soluzione ideale per sistemi compatti, mobili o decentralizzati dove la riduzione dei cavi e l'affidabilità sono priorità.


*: Le informazioni tecniche presentate in questo articolo sono fornite a titolo indicativo. Non sostituiscono le istruzioni ufficiali dei produttori. Prima di qualsiasi installazione, manipolazione o utilizzo, si prega di consultare la documentazione del prodotto e rispettare le istruzioni di sicurezza. Il sito Torque.works non può essere ritenuto responsabile per un uso improprio o un'interpretazione errata delle informazioni fornite.