Passa al contenuto

Documentation

La batteria: un accumulo di energia elettrica essenziale

Una batteria è un insieme di accumulatori elettrici capaci di immagazzinare energia elettrica sotto forma chimica. Assemblando diversi accumulatori, si può regolare la capacità (quantità di energia immagazzinata) e il voltaggio (tensione elettrica) della batteria, per ottenere una potenza adatta all'uso desiderato.

Le batterie sono onnipresenti: equipaggiano dispositivi domestici (telefoni, computer portatili), veicoli (auto elettriche, biciclette, scooter) e sistemi di accumulo stazionario (energia solare, gruppi elettrogeni).

Esiste una grande varietà di tecnologie di batterie, ciascuna adatta a usi specifici, con caratteristiche diverse in termini di autonomia, potenza, durata e costo.

Le due caratteristiche principali di una batteria sono:

  • il voltaggio (in Volt, V), che corrisponde alla tensione elettrica fornita,

  • la capacità (in Ampere-ora, Ah), che rappresenta la quantità di carica elettrica che la batteria può erogare in un'ora.